Alcune informazioni per affrontare la campagna vaccinale L’inizio della campagna vaccinale contro il Covid-19 sta suscitando un prevedibile sconcerto tra quanti hanno da tempo scelto la medicina omeopatica per la prevenzione e la cura dell’infezione da Coronavirus. Intanto ci teniamo a confermare che, in base all’esperienza vissuta durante questo anno insieme ai medici della scuola, […]
Di fronte al difficile periodo che stiamo vivendo per il perdurare del clima di paura di una nuova ondata epidemica a causa del Coronavirus, pensiamo sia utile dare alcune informazioni che possano aiutare tutti ad affrontare con serenità i prossimi mesi dell’autunno e dell’inverno, sia per la prevenzione che per la terapia di un’eventuale infezione. […]
In considerazione al momento che stiamo vivendo per l’emergenza che si è creata riguardo all’infezione da Coronavirus vi diamo alcune informazioni utili per affrontare meglio questa situazione con l’Omeopatia, soprattutto per non lasciarsi prendere dalla paura che è sempre una cattiva consigliera. PROFILASSI La prevenzione migliore che si può attuare nei riguardi dell’infezione da Coronavirus, […]
Primo Seminario (senza obbligo di iscrizione alla Scuola) del Primo Anno della Scuola Triennale di Omeopatia Hahnemanniana rivolta ai medici, ai veterinari, agli odontoiatri e agli studenti di medicina e di veterinaria iscritti al quinto anno di Università. Programma · Sabato 13 ottobre 2018 9:30 Presentazione del corso triennale della Scuola – dr P. Greco […]
Mi chiamo Jasmine Labianco.
Da tempo desideravo testimoniare l’efficacia del percorso terapeutico iniziato con il dottor Greco.
Ho incontrato il professore in maniera del tutto “casuale” (non credo al caso) il 2 luglio 2016; all’epoca ero affetta da gravi problemi dermatologici, ero sotto terapia da ormai 8 anni con cortisone e antibiotici…
Antony è un bambino londinese, figlio di un’immigrata polacca e di un padre violento. La madre ci scrive così la sua storia. È difficile esprimere a parole ciò che Antony ha attraversato, le violenze che ha subito e quelle a cui ha assistito. Fin dai primissimi anni, mio figlio ha lottato per svilupparsi e crescere. […]
Gabriele nasce il 13 dicembre 2004, la notte di Santa Lucia. Sanissimo e splendido. Il nostro dono più prezioso. Fosse stato per lui saremmo andati a casa dopo i tre giorni canonici del parto naturale ma io avevo subìto il secondamento manuale. Ero debole, tanto che sono riuscita ad allattarlo solo per qualche settimana e poi […]
La storia di Luca: cosa può succedere quando un bimbo ha una parassitosi intestinale e come poterlo guarire. Luca nasce il primo dicembre del 2015 parto a termine “naturale” anche se decisamente medicalizzato visto il doppio ciclo di antibiotico (routine) e ossitocina (anch’essa routine) che mi vennero somministrati, sicuramente, tornando indietro con la consapevolezza di […]
Infanzia e salute. Come curare i bambini oggi per essere adulti sani domani.
Appuntamento del ciclo di incontri “i martedì dell’Omeopatia”, a cura del Dr. Paolo Greco e dei medici della Scuola Sisdoh.